Storia di Capitanata

Domenica, Maggio 11, 2025

Please wait while JT SlideShow is loading images...
CRD

“Il Risorgimento dei “dimenticati” nel racconto del Presidente Crd Giuseppe Clemente

 

Un nuovo modo di intendere la storia risorgimentale della Capitanata. E’ questo il filo rosso che lega “San Severo dall’albero della libertà al tricolore – Memorie del risorgimento”. Si tratta del nuovo libro scritto da Giuseppe Clemente, Presidente del Centro per la Ricerca e Documentazione per la Storia di Capitanata, edito da “Cdp Service Edizioni” con la collaborazione del Centro Studi Tradizioni Popolari “Terra di Capitanata”. L’opera del professore Clemente racconta le storie degli “eroi dimenticati” del Risorgimento e sarà presentata giovedì 7 giugno alle 18.30, al Teatro Comunale “Giuseppe Verdi” di San Severo.

 

La serata sarà aperta dai saluti del Sindaco Gianfranco Savino e dall’Assessore alla Cultura Raffaele Bentivoglio. Oltre al Presidente Crd Giuseppe Clemente, interverranno Maria Carolina Nardella, Soprintendente archivistico per la Puglia, Saverio Russo, Direttore del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Foggia e Antonio d'Amico, per “Cdp Service Edizioni”. L’evento sarà coordinato da Antonio Carafa, vicepresidente del Centro per la Ricerca e Documentazione per la Storia di Capitanata.
È un progetto importante quello portato avanti dal Presidente Clemente, a cui grande impulso hanno dato il Crd e l’associazione per la promozione delle tradizioni popolari, “Terra di Capitanata”. L’obiettivo è mettere la lente d’ingrandimento sulle storie degli “eroi dimenticati” che meritano la giusta ribalta. “In ogni città, paese o villaggio – scrive Clemente – vi sono eroi sconosciuti e San Severo ha i suoi. Questo libro – spiega nella premessa – è nato con l’intento di restituirli alla memoria collettiva”. Il lavoro è corredato da una dettagliata appendice fotografica, curata dallo stesso autore e dal fotografo di San Severo Antonio Giammetta.
La scelta del Preidente Clemente con l’appoggio del Crd, punta al recupero di quelle che l’autore definisce “microstorie che aprono uno squarcio sulla città, sulla vita politica e amministrativa, sulla società e l’economia”. La brillante penna di Clemente conduce all’interno di un viaggio storico che abbraccia tutto il Risorgimento in Capitanata, dalla Repubblica partenopea del 1799 al 1861, con la proclamazione del Regno d’Italia.
Il Crd e “Terra di Capitanata”, insieme alla “Cdp Service Edizioni”, condividono il progetto di dare un posto nella storia ai “senza storia”, coloro i quali vanno a finire in quello che Clemente definisce “cimitero dei dimenticati”. Le loro vicende, ricorda il Presidente del Crd, sono state fondamentali per la storia Dauna e di San Severo. Ora trovano spazio in questo lavoro editoriale, uscendo, conclude Clemente, dalle “carte ingiallite degli archivi”.
 
 

Sondaggio

Che ruolo ha la Storia nella vostra vita?

Chi è Online

 2 visitatori online