La mostra si articola in due settori: il primo relativo al territorio di San Severo e dell’Alto Tavoliere, l’altro, al resto della Capitanata. L’esposizione documentaria ha lo scopo di diffondere la conoscenza del territorio e delle sue trasformazioni nel tempo. Si avvale del prezioso patrimonio cartografico conservato presso l’Archivio di Stato di Foggia che annovera mappe dal XVI al XXI secolo. Gran parte dei disegni furono commissionati dalla Dogana delle pecore di Foggia, l’istituzione che ha gestito la transumanza dalla metà del XV secolo fino ai primi dell’Ottocento.